Realizzare all’interno della propria casa uno spazio adatto ai gatti non è molto semplice. Per creare una parete dedicata a loro, la soluzione migliore è quella di applicare delle mensole creando così delle postazioni sopra elevate sopra la quale muoversi in tutta libertà.
Utilizzando le giuste mensole e i tira graffi, si riesce a realizzare una parete su misura per ogni gatto, senza occupare troppo spazio in casa. Ecco in quali luoghi della casa è possibile creali.
In camera
All’interno della camera da letto è possibile posizione le mensole a scaletta in modo da dare al gatto la possibilità di salire in cima. Per fare in modo che il gatto raggiunga ogni mensola, è possibile aggiungere un ponte che può essere d’aiuto ai gatti avanti con l’età o leggermente rotondetti. Le mensole possono essere un percorso da fare per raggiungere l’armadio in modo da esplorare un posto in più. Una cosa molto importante è quella di dare al gatto sia due opzione di salita che di discesa in modo da non far sentire il felino in trappola.
In salotto
Il salotto è il posto ideale in quanto molto grande. Qui è possibile mettere delle mensole al posto di quadri o soprammobili. Il punto di salita può essere rappresentato da un tira graffi che fa da trampolino di lancio all’intero percorso. È importante che le mensole siano ad un altezza giusta in modo da non creare problemi nel momento in cui queste vengono installate sopra al divano.
Quali mensole utilizzare
Per creare un buon percorso fatto di mensole, non è necessario recarsi necessariamente in un negozio per animali. Possono essere utilizzate delle mensole in vendita all’interno di ferramenta, brico e arredo casa. È possibile scegliere tra mensole di diversa lunghezza, che possono essere scelte in balse allo spazio a disposizione e al tipo di percorso che si intende realizzare.
Voi, amanti dei gatti, cosa state aspettando? Realizzare una parete di mensole per gatto è la soluzione perfetta per rendere felice il tuo amico a 4 zampe e di farla tornare in forma.