L’inverno è ormai alle porte, e anche tu, come milioni di italiani, sei intenzionato a scoprire i migliori metodi per proteggere gli animali dal freddo. Che si tratti di un cane, di un gatto, o della cura del proprio acquario, all’interno di questo articolo troverai tutte le risposte alle tue domande.
Come proteggere dal freddo gli amici a quattro zampe
All’interno di questa categoria, abbiamo deciso di inserire tutti gli animali a quattro zampe statisticamente più posseduti dagli italiani (cani e gatti). Prima di iniziare con i consigli prettamente tecnici ed operativi, è bene tenere a mente che, in caso di temperature davvero troppo basse, sarebbe meglio evitare di portare per troppo tempo a spasso il proprio animale, in modo da evitare spiacevoli eventi o problematiche.
Compreso questo doveroso passaggio preliminare, è importante soffermarsi sul sistema di protezione integrato, che tutti gli animali possiedono: la pelliccia. Che si tratti di un Alano, di un Pastore Tedesco, o di un piccolo bassotto, tutti gli animali possiedono uno specifico strato di pelle e di peli. A tal riguardo, è importante incrementare la protezione dal freddo per gli animali a pelo corto (come ad esempio i bassotti, o la quasi totalità dei gatti) e mantenere una protezione standard per quelli a pelo lungo (come ad esempio il Levriero).
Effettuate queste analisi, è importante sapere che in commercio, ormai da molti anni, è possibile acquistare dei veri e propri indumenti protettivi per animali. In questo caso, le maggiori protezioni sono due e riguardano il corpo e le zampe. A tal riguardo, per il corpo, è possibile utilizzare dei comodi e funzionali giubbotti impermeabili, appositamente progettati per un facile aggancio sull’animale. Ne esistono di varie misure e sono disponibili in vari tessuti e colorazioni. Passando alle zampe, esistono delle vere e proprie scarpette per animali, o semplicemente calze, per proteggere la pelle in caso di presenza di neve, ghiaccio o acqua.
Per ultimo, qualora l’animale vivesse in giardino, quindi non all’interno della casa, è importante acquistare una cuccia della giusta misura, impermeabile ed appositamente progettata per le specifiche forme del proprio amico a quattro zampe. È inoltre possibile inserire al suo interno una semplice coperta di lana, per garantire all’animale ulteriore tepore.
Come proteggere gli animali dal freddo (pesci)
Proprio così, anche i pesci soffrono il freddo, e per tale ragione, in caso possedessi un acquario, è importante proteggerli ed evitare che subiscano eccessivi sbalzi di temperatura. Questi ultimi, infatti, possono rappresentare una vera e propria problematica e portare seri danni ai propri pesci.
In questo caso, prima di procedere con le dovute spiegazioni tecniche, è importante verificare attentamente, attraverso internet o tramite il proprio veterinario di fiducia, le specifiche caratteristiche dei pesci posseduti. Al di là della differenziazione fra acquari ad acqua dolce ed acquari ad acqua salata, esistono particolari pesci tropicali, che necessitano di temperature più alte per poter sopravvivere.
Nei rigidi mesi invernali italiani, soprattutto di notte, la temperatura dell’acqua potrebbe scendere drasticamente, causando danni. A tal proposito, per proteggere i pesci dal freddo, è sufficiente acquistare online un apposito riscaldatore con resistenze, ed impostarlo alla temperatura ottimale per la specie di pesci posseduta.